EBIKE LUGANO
Sei appassionato di sport e vuoi vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura e i paesaggi più belli del Ticino? 2wheels Rental ebike Lugano è la soluzione perfetta per te! Vivi questa regione in bicicletta. Avventura e divertimento sono garantiti. Prenota e vieni da 2wheels Rental a ritirare la tua ebike. Ci trovi a Lugano, Via Luigi Lavizzari 6 (link a GMB), Locarno e Bioggio.
E-Bike Lugano: quale noleggiare?
Se vuoi noleggiare una ebike a Lugano e avventurarti con i tuoi amici o la tua famiglia per scoprire il Ticino, potresti chiederti quale ebike scegliere. 2wheels Rental può aiutarti a trovare la bici o ebike giusta per te a Lugano, Locarno e Bioggio. Qui troverai un’ampia scelta di ebike adatte alle gite fuori porta. Essendo appassionati di due ruote, saremo in grado di consigliarti l’ebike più adatta a te. Ecco le nostre proposte:trova la soluzione migliore per te
Seleziona la tua Bici
MTB Fully

Una meravigliosa bicicletta bi-ammortizzata, che ti permette di affrontare facilmente qualsiasi salita o discesa.
E-MTB Allroad

Una bicicletta che adotta la tecnologia delle biciclette da strada, cyclocross, mountain bike e touring e può essere utilizzata sia su strade che su sterrati.
E-MTB Hardtail
Una bicicletta senza ammortizzatori posteriori, ideale per terreni accidentati e per la salita.
Gravel Bike
Una bicicletta con manubrio a goccia progettata per consentirti di pedalare su molte superfici diverse.
Ebike Lugano: percorsi nei dintorni
Hai scelto la tua ebike? Allora ti offriamo una serie di percorsi intorno a Lugano. Puoi scegliere l’itinerario che meglio si adatta alle tue preferenze, al livello di difficoltà e alla distanza. Per scoprire altri percorsi visita la nostra pagina Ebike LocarnoParadiso – Alpe Vicania (clicca qui per i dettagli)
Questa escursione ti porterà alla scoperta della penisola a sud di Lugano. Questo percorso è un perfetto mix di cultura e bellezze naturali. Potrai apprezzare la zona di Torello con la sua chiesa romanica e il monastero (ora convertito in una casa privata), il santuario della Madonna d’Ongero nel bosco, l’antico e pittoresco villaggio di Carona, l’Alpe Vicania, il Parco Botanico San Grato e i numerosi punti panoramici sulle montagne e sul Lago di Lugano.- LUNGHEZZA 25 km
- ALTITUDINE Da 303 m a 852 m
- DIFFICOLTÀ Media
- DURATA 3:40 h
Lago di Muzzano – Figino (clicca qui per i dettagli)
Partendo dal Lago di Muzzano, questo percorso attraversa la Montagnola e arriva sull’altro lato del Lago di Lugano, al Parco Pian Càsoro, una zona molto apprezzata per fare il bagno e godersi le attività all’aperto.- LUNGHEZZA 20 km
- ALTITUDINE Da 273 m a 604 m
- DIFFICOLTÀ Facile
- DURATA 3:40 h
Monte Brè – Alpe Bolla (clicca qui per i dettagli)
Con questo percorso intorno a Lugano, si raggiunge il Monte Brè in funicolare e si gode dell’incantevole vista panoramica sulla regione di Lugano. Lasciando il villaggio di Brè, l’itinerario si snoda lungo strade sterrate e sentieri forestali fino a raggiungere la sezione che porta alla capanna dell’Alpe Bolla. Il sentiero continua in discesa fino a Valla e poi risale verso il villaggio di Cureggia, da dove si torna a Brè.- LUNGHEZZA 15,7 km
- ALTITUDINE Da 637 m a 1129 m
- DIFFICOLTÀ Media
- DURATA 2:15 h
Taverne – Tesserete – Lago di Origlio (clicca qui per i dettagli)
Un percorso alla scoperta della Val Capriasca, una zona immersa nella natura e conosciuta per i suoi paesaggi verdi e collinari, con boschi di betulle, faggi e castagni. Una volta a Tesserete, il principale centro della Capriasca, l’itinerario porta a Vaglio e Comano lungo strade sterrate immerse nel verde e sentieri forestali. In questo tratto è possibile visitare la Torre di Redde, di epoca medievale, da cui si possono vedere tracce delle rovine sepolte dell’antico villaggio, e l’Oratorio di San Clemente adiacente. Lasciando Comano, il percorso conduce verso una perla ambientale autentica di eccezionale importanza naturalistica: il Laghetto d’Origlio.- LUNGHEZZA 16,6 km
- ALTITUDINE Da 334 m a 621 m
- DIFFICOLTÀ Facile
- DURATA 2:15 h
Bidogno – Monte Bar (clicca qui per i dettagli)
Percorso panoramico tra pascoli, un alpeggio e un rifugio. Partendo da Bidogno, si arriva al Motto della Croce, un eccezionale punto panoramico, e alla Capanna Monte Bar. Questo rifugio di montagna offre una splendida vista su Lugano: si può vedere dal Monte Tamaro ai Denti della Vecchia, fino alle Alpi vallesane e al Monte Rosa.- LUNGHEZZA 22,2 km
- ALTITUDINE Da 801 m a 1608 m
- DIFFICOLTÀ Media
- DURATA 4:15
Ebike Lugano: escursioni su due ruote
Il Ticino offre numerose opportunità per escursioni in bicicletta. Noleggia la tua ebike a Lugano e riscopri la bellezza del Lago di Lugano e del Lago Maggiore, goditi la regione collinare della Capriasca, i boschi di betulle, faggi e castagni, e le viste spettacolari. Mettiti alla prova raggiungendo le vette delle montagne ticinesi. Scegli l’itinerario che preferisci e sali in sella. Prenota la tua ebike a Lugano, Locarno o Bioggio.Soddisfazione garantita
5 stelle su Google Reviews
5 stelle su Facebook Reviews
Modelli e-bike 2023
La flotta più numerosa di Lugano con più di 30 bici
Travel And Hospitality Award Winner
Passione al 100%